Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  15  |  eventi caricati :  10

La data
14 aprile Torino, OGR

Rating: 0 Voti
c'ero

Debutta con questo artista straordinario la nuova stagione autunnale di Veneto Jazz. Nell"??evento organizzato in collaborazione con la Citt"? di Venezia e il Teatro Stabile del Veneto, in scena il nuovo progetto del celebre compositore che per l"??occasione accompagner"? le sue musiche per pianoforte alla proiezione di alcuni video.

Michael Nyman "? tra i pi"? versatili e popolari compositori della sua generazione. Scrive per enti lirici, cinema, compagnie di danza e teatro. Nel suo programma di pianoforte solo Nyman propone molti dei brani che l"??hanno reso famoso in tutto il mondo tra i quali Lezioni di Piano, le colonne sonore di Le Bianche Tracce della Vita (the Claim), Il Diario di Anna Frank, Gattaca, Wonderland, Prospero"??s Book. I brani sono quasi tutti tratti dalle sue raccolte di musica per pianoforte solo, The Piano Sings e The Piano Sings 2, pubblicate sulla sua etichetta MN Records.

I video sono invece tratti dalla raccolta Cine Opera, una serie di filmati girati dall"??artista Michael Nyman durante i numerosi viaggi in diverse parti del mondo negli ultimi vent"??anni. Nata da un percorso introspettivo e dalle esperienze di vita, questa collana raccoglie pi"? di 45 registrazioni cinematografiche che documentano aspetti dalla vita di tutti i giorni, fatti casuali o altre circostanze da lui selezionate. La raccolta appare come uno studio approfondito dei nostri tempi complessi e tenta di riflettere sulla condizione umana in questo inizio di secolo. I filmati si appropriano dei contenuti della vita di tutti i giorni e ci consegnano una visione non convenzionale ma allo stesso tempo spietatamente vera del mondo nel quale viviamo.

"??Quando ho iniziato non avevo intenzione di fare dei film o un libro o delle fotografie"?? spiega l"??artista "??"? semplicemente successo perch"? ero l", avevo una videocamera, il mio sguardo e molta curiosit"?, i diari visivi di una mente distratta ma ostinata"??.

Michael Nyman, tra i pi"? amati e innovativi compositori inglesi, ha scritto opere, colonne sonore, concerti per quartetti d"??archi e orchestre. Molto pi"? di un compositore, Nyman "? inoltre musicista, direttore d"??orchestra, pianista, autore, musicologo e ora anche fotografo e regista: la sua fervente creativit"? lo ha reso una delle pi"? affascinanti e influenti icone culturali della nostra epoca. Nyman segna il proprio percorso nel mondo della musica a partire dalla fine degli anni Sessanta, quando conia il termine Minimalismo e si vede assegnata la prima commissione: la stesura del libretto per l"??opera di Birtwistle Down By The Greenwood Side. Nel 1976 ha dato vita al proprio ensemble, la Campiello Band (ora Michael Nyman Band), che da allora "? il laboratorio in cui nascono le sue opere sperimentali e innovative.Tra le pi"? celebri colonne sonore composte si annoverano quelle per Peter Greenaway (con cui collabora alla realizzazione di una dozzina di film, tra cui Il mistero dei giardini di Compton House, 1982), Jane Campion (Lezioni di piano, 1992, della cui colonna sonora sono state vendute oltre tre milioni di copie), Neil Jordan (Fine di una storia, 1999), Michael Winterbottom (quattro film, tra cui Wonderland, 1999). Nel 2008 ha pubblicato Sublime, un elegante raccolta di fotografie da lui stesso realizzate mentre nel 2009 "? uscito The Glare in collaborazione con il cantante pop David McAlmont. Pi"? recentemente ha vinto il "??The Ivors Classical Music Award"?? e ha pubblicato The Piano Sings 2, seconda raccolta di musica per pianoforte con la MN Records. Con la band ha lavorato al progetto "??Vertov Sounds"??, sonorizzazione di alcuni dei pi"? importanti film di Dziga Vertov; nel 2013 si "? dedicato alla sonorizzazione de La Corazzata Potemkin, film icona di Sergei Eisenstein del 1925, mentre nel 2015, sempre accompagnato dalla sua band e dalla cantante Hilary Summers, ha presentato il progetto War Work, per commemorare il centenario dell"??inizio della Prima Guerra Mondiale, accompagnato da immagini di archivio. La Michael Nyman Band ha compiuto 40 anni nell"??autunno del 2016 e l"??evento "? stato celebrato con un concerto speciale al Barbican di Londra che ha ripercorso la musica di Michael Nyman degli ultimi quarant"??anni ed alcuni dei lavori pi"? recenti.

La data
20 ottobre Venezia, Teatro Goldoni - Veneto Jazz

Rating: 0 Voti
c'ero

Con:
Michael Nyman pianoforte
Gaby Lester violino
Ian Humphries violino
Kate Musker viola
Tony Hinnigan violoncello
Dave Roach sassofoni
Simon Haram sassofoni
Andy Findon sassofono, flauto
Toby Coles tromba
Paul Gardham corno francese
Nigel Barr trombone
Martin Elliott basso elettrico

Tra i pi"? amati e innovativi compositori inglesi, Michael Nyman ha scritto opere, colonne sonore, concerti per quartetti d"??archi e orchestre. Molto pi"? di un compositore, Nyman "? inoltre musicista, direttore d"??orchestra, pianista, autore, musicologo e ora anche fotografo e regista: la sua fervente creativit"? lo ha reso una delle pi"? affascinanti e influenti icone culturali della nostra epoca. Nyman segna il proprio percorso nel mondo della musica a partire dalla fine degli anni Sessanta, quando conia il termine Minimalismo e si vede assegnata la prima commissione: la stesura del libretto per l"??opera di Birtwistle Down By The Greenwood Side. Nel 1976 ha dato vita al proprio ensemble, la Campiello Band (ora Michael Nyman Band), che da allora "? il laboratorio in cui nascono le sue opere sperimentali e innovative.
Tra le pi"? celebri colonne sonore composte si annoverano quelle per Peter Greenaway (con cui collabora alla realizzazione di una dozzina di film, tra cui Il mistero dei giardini di Compton House, 1982), Jane Campion (Lezioni di piano, 1992, della cui colonna sonora sono state vendute oltre tre milioni di copie), Neil Jordan (Fine di una storia, 1999), Michael Winterbottom (quattro film, tra cui Wonderland, 1999). Recentemente ha vinto il "??The Ivors Classical Music Award"?? e ha pubblicato The Piano Sings 2, seconda raccolta di musica per pianoforte. Con la band ha lavorato al progetto "??Vertov Sounds"??, sonorizzazione di alcuni dei pi"? importanti film di Dziga Vertov; nel 2013 si "? dedicato alla sonorizzazione de La Corazzata Potemkin, film icona di Sergei Eisenstein del 1925, mentre nel 2015, sempre accompagnato dalla sua band e dalla cantante Hilary Summers, ha presentato il progetto War Work, per commemorare il centenario dell"??inizio della Prima Guerra Mondiale, accompagnato da immagini di archivio. La Michael Nyman Band ha compiuto 40 anni nell"??autunno del 2016 e l"??evento "? stato celebrato con un concerto speciale al Barbican di Londra che ha ripercorso la musica di Michael Nyman degli ultimi quarant"??anni ed alcuni dei lavori pi"? recenti.

La data
21 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica

Rating: 0 Voti
c'ero

Michael Nyman è tra i più versatili e popolari compositori della sua generazione: scrive per enti lirici, cinema, compagnie di danza e teatro. Nel suo programma di pianoforte solo Nyman propone molti dei brani che l"'hanno reso famoso in tutto il mondo trai quali Lezioni di Piano, le colonne sonore di Le Bianche Tracce della Vita (the Claim), Il Diario di Anna Frank, Gattaca, Wonderland, Prospero"'s Book.

I brani sono quasi tutti tratti dalle sue raccolte di musica per pianoforte solo, The Piano Sings e The Piano Sings 2, pubblicate sulla sua etichetta MN Records.

"Una performance dell"'autore stesso delle musiche assicura che ciò che andiamo ad ascoltare è esattamente quello che lui intendeva esprimere. Per coloro che hanno già avuto modo di ascoltare Michael Nyman al pianoforte, questo è un esempio perfetto di quanto entusiasmo il compositore metta nella sua esecuzione. Minimalista? Ci sono brani pieni di melodia e liricità in questa esecuzione"
The Guardian

La data
16 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica

Rating: 0 Voti
c'ero

Michael Nyman è tra i più versatili e popolari compositori della sua generazione: scrive per enti lirici, cinema, compagnie di danza e teatro. Nel suo programma di pianoforte solo Nyman propone molti dei brani che l"'hanno reso famoso in tutto il mondo trai quali Lezioni di Piano, le colonne sonore di Le Bianche Tracce della Vita (the Claim), Il Diario di Anna Frank, Gattaca, Wonderland, Prospero"'s Book.

I brani sono quasi tutti tratti dalle sue raccolte di musica per pianoforte solo, The Piano Sings e The Piano Sings 2, pubblicate sulla sua etichetta MN Records.

"Una performance dell"'autore stesso delle musiche assicura che ciò che andiamo ad ascoltare è esattamente quello che lui intendeva esprimere. Per coloro che hanno già avuto modo di ascoltare Michael Nyman al pianoforte, questo è un esempio perfetto di quanto entusiasmo il compositore metta nella sua esecuzione. Minimalista? Ci sono brani pieni di melodia e liricità in questa esecuzione"
The Guardian

La data
16 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica

Rating: 0 Voti
c'ero

Evento imperdibile al Teatro La Fenice di Venezia firmato Veneto Jazz.

Nyman suonerà accompagnato dalla sua band mentre verrà proiettato il film "La corazzata Potemkin".

La data:
5 aprile Venezia, Gran Teatro La Fenice



Tra i più amati e innovativi compositori inglesi, Michael Nyman ha scritto opere, colonne sonore, concerti per quartetti d"'archi e orchestre. Molto più di un compositore, Nyman è inoltre musicista, direttore d"'orchestra, pianista, autore, musicologo e ora anche fotografo e regista.
Sebbene sia troppo modesto per accettare la definizione di "Uomo Rinascimentale", la sua fervente creatività lo ha reso uno delle più affascinanti e influenti icone culturali della nostra epoca.

Il suo calendario è pieno di tournée in tutto il mondo con la Michael Nyman Band e di collaborazioni con diversi artisti, come il cantante David MacAlmont, un trio polacco e l"'innovativo artista del suono Carsten Nicolai.
Nyman segna il proprio percorso nel mondo della musica a partire dalla fine degli anni Sessanta, quando conia il termine Minimalismo e, poco più che ventenne, si vede assegnata la prima commissione: la stesura del libretto per l"'opera di Birtwistle Down By The Greenwood Side.
Nel 1976 dà vita al proprio ensemble, la Campiello Band (ora Michael Nyman Band) che da allora è il laboratorio in cui nascono le sue opere sperimentali e innovative. Da oltre trent"'anni gode inoltre di una brillante fama come compositore di colonne sonore, ruolo per cui è principalmente conosciuto dal grande pubblico.

Eisenstein E La Corazzata Potemkin
Il film icona di Sergei Eisenstein La Corazzata Potemkin (1925) è conosciuto come uno dei più grandi film di tutti i tempi. In esso viene rappresentato l"'ammutinamento navale del 1905, quando l"'equipaggio della corazzata russa Potemkin si ribellò contro i brutali funzionari zaristi, anticipando una manifestazione per le strade e un massacro. Il film, con il suo sorprendente linguaggio visivo e le indimenticabili sequenze è stato un autentico colpo al cuore dell"'industria cinematografica e ha cambiato la storia del cinema.
Il capolavoro di Eisenstein è un film muto con sottotitoli. Eisenstein sperava che ogni 20 anni fosse composta una nuova musica per la sua opera in modo che il messaggio rimanesse attuale per le nuove generazioni. La prima composizione fu di Edmund Meisel, poi Nikolai Kryukov a cui seguirono molti altri.

Michael Nyman e la sua band hanno debuttato nel Regno Unito interpretando la nuova colonna sonora densa di pura, intensa energia, che accompagna le immagini dell"'evocativa pellicola. Dando inoltre la possibilità di ascoltare alcune musiche selezionate dalle famose colonne sonore di Nyman per i film di Peter Greenaway, inclusi The Draughtsman"'s Contract, A Zed & Two Noughts, e Prospero"'s Books.

Rating: 0 Voti
c'ero
Page: 2 Carica altri eventi
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!