Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  46  |  eventi caricati :  10

Grateful è il titolo del concerto che Patti Smith terrà a Roma il prossimo 13 maggio 2017. Grateful ci ricorda l'omonima canzone presente nel suo album "Gung Ho" del 2000, ed è il sentimento scelto dalla poetessa del rock, che compirà 70 anni a dicembre, per esprimere gratitudine verso chi da sempre la ama e la sostiene, con uno speciale ringraziamento a Sua Santità Papa Francesco, il "Papa della gente".

Le date:
8 maggio Verona, Teatro Filarmonico
10 maggio Cremona, Teatro Ponchielli
12 maggio Bologna, Auditorium Teatro Manzoni
13 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica


Rating: 0 Voti
c'ero

Grateful è il titolo del concerto che Patti Smith terrà a Roma il prossimo 13 maggio 2017. Grateful ci ricorda l'omonima canzone presente nel suo album "Gung Ho" del 2000, ed è il sentimento scelto dalla poetessa del rock, che compirà 70 anni a dicembre, per esprimere gratitudine verso chi da sempre la ama e la sostiene, con uno speciale ringraziamento a Sua Santità Papa Francesco, il "Papa della gente".

Le date:
8 maggio Verona, Teatro Filarmonico
10 maggio Cremona, Teatro Ponchielli
12 maggio Bologna, Auditorium Teatro Manzoni
13 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica


Rating: 0 Voti
c'ero

Grateful è il titolo del concerto che Patti Smith terrà a Roma il prossimo 13 maggio 2017. Grateful ci ricorda l'omonima canzone presente nel suo album "Gung Ho" del 2000, ed è il sentimento scelto dalla poetessa del rock, che compirà 70 anni a dicembre, per esprimere gratitudine verso chi da sempre la ama e la sostiene, con uno speciale ringraziamento a Sua Santità Papa Francesco, il "Papa della gente".

Le date:
8 maggio Verona, Teatro Filarmonico
10 maggio Cremona, Teatro Ponchielli
12 maggio Bologna, Auditorium Teatro Manzoni
13 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica


Rating: 0 Voti
c'ero

Grateful è il titolo del concerto che Patti Smith terrà a Roma il prossimo 13 maggio 2017. Grateful ci ricorda l'omonima canzone presente nel suo album "Gung Ho" del 2000, ed è il sentimento scelto dalla poetessa del rock, che compirà 70 anni a dicembre, per esprimere gratitudine verso chi da sempre la ama e la sostiene, con uno speciale ringraziamento a Sua Santità Papa Francesco, il "Papa della gente".

Le date:
8 maggio Verona, Teatro Filarmonico
10 maggio Cremona, Teatro Ponchielli
12 maggio Bologna, Auditorium Teatro Manzoni
13 maggio Roma, Auditorium Parco della Musica


Rating: 0 Voti
c'ero

1975 - 2015
40 anni di HORSES

PATTI SMITH
Tony Shanahan - basso
Lenny Kaye - chitarra
Jay Dee Daugherty - batteria
Jackson Smith - chitarra

Le date:
14 giugno Roma, Citta' dell'Altra Economia al Campo Boario Testaccio - Eutropia
16 giugno Catania, Villa Bellini - SPOSTATO A ZAFFERANA ETNEA, ANFITEATRO COMUNALE
18 giugno Firenze, Le Mulina Teatro - SPOSTATO ALL'IPPODROMO DEL VISARNO
19 giugno Verona, Teatro Romano
20 giugno Bollate (Mi), Villa Arconati - Villa Arconati Festival
27 luglio Collegno, Parco Certosa Reale - Flowers Festival
31 luglio S.Stefano Magra, Area Ex Vaccari
1 agosto Codroipo (Ud), Villa Manin

1975, agli albori del punk, usciva Horses primo album di Patti Smith per l"'etichetta discografica Arista Records, prodotto da John Cale. 2015, la cantautrice americana e la sua band celebrano i quarant"'anni di questo disco che è ormai considerato una vera e propria pietra miliare della storia del rock, con un tour mondiale che include alcune date in Italia:

Sul palco insieme a lei, Lenny Kaye alla chitarra e Jay Dee Daugherty alla batteria, storici compagni dal 1975 e che hanno partecipato alle recording session di Horses, il figlio Jackson Smith, alla chitarra e Tony Shanahan al basso che collabora con Patti dal suo ritorno sulla scena, dalla metà degli anni Novanta.

Sacerdotessa del rock, passionaria di Chicago, poetessa, sciamana selvaggia, molte sono le etichette con le quali nel corso degli anni hanno provato a definirla. Ma Patti Smith è Patti Smith. Una straordinaria autrice e interprete, una delle figure femminili più carismatiche e dirompenti della storia della musica dalla fine degli anni Sessanta ad oggi, che continua a rinnovarsi anche attraverso la scrittura e a catturare anche le generazione più giovani con l"'intensità visionaria della forza che emana.



Data di Roma
Sito Ufficiale Eutropia Festival

Info ridotti Verona
Gli Gli Under 18 e gli Over 65 hanno diritto all'ingresso ridotto rispetto al prezzo intero del biglietto
Rating: 0 Voti
c'ero

1975 - 2015
40 anni di HORSES

PATTI SMITH
Tony Shanahan - basso
Lenny Kaye - chitarra
Jay Dee Daugherty - batteria
Jackson Smith - chitarra

Le date:
14 giugno Roma, Citta' dell'Altra Economia al Campo Boario Testaccio - Eutropia
16 giugno Catania, Villa Bellini - SPOSTATO A ZAFFERANA ETNEA, ANFITEATRO COMUNALE
18 giugno Firenze, Le Mulina Teatro - SPOSTATO ALL'IPPODROMO DEL VISARNO
19 giugno Verona, Teatro Romano
20 giugno Bollate (Mi), Villa Arconati - Villa Arconati Festival
27 luglio Collegno, Parco Certosa Reale - Flowers Festival
31 luglio S.Stefano Magra, Area Ex Vaccari
1 agosto Codroipo (Ud), Villa Manin

1975, agli albori del punk, usciva Horses primo album di Patti Smith per l"'etichetta discografica Arista Records, prodotto da John Cale. 2015, la cantautrice americana e la sua band celebrano i quarant"'anni di questo disco che è ormai considerato una vera e propria pietra miliare della storia del rock, con un tour mondiale che include alcune date in Italia:

Sul palco insieme a lei, Lenny Kaye alla chitarra e Jay Dee Daugherty alla batteria, storici compagni dal 1975 e che hanno partecipato alle recording session di Horses, il figlio Jackson Smith, alla chitarra e Tony Shanahan al basso che collabora con Patti dal suo ritorno sulla scena, dalla metà degli anni Novanta.

Sacerdotessa del rock, passionaria di Chicago, poetessa, sciamana selvaggia, molte sono le etichette con le quali nel corso degli anni hanno provato a definirla. Ma Patti Smith è Patti Smith. Una straordinaria autrice e interprete, una delle figure femminili più carismatiche e dirompenti della storia della musica dalla fine degli anni Sessanta ad oggi, che continua a rinnovarsi anche attraverso la scrittura e a catturare anche le generazione più giovani con l"'intensità visionaria della forza che emana.



Data di Roma
Sito Ufficiale Eutropia Festival

Info ridotti Verona
Gli Gli Under 18 e gli Over 65 hanno diritto all'ingresso ridotto rispetto al prezzo intero del biglietto
Rating: 0 Voti
c'ero

1975 - 2015
40 anni di HORSES

PATTI SMITH
Tony Shanahan - basso
Lenny Kaye - chitarra
Jay Dee Daugherty - batteria
Jackson Smith - chitarra

Le date:
14 giugno Roma, Citta' dell'Altra Economia al Campo Boario Testaccio - Eutropia
16 giugno Catania, Villa Bellini - SPOSTATO A ZAFFERANA ETNEA, ANFITEATRO COMUNALE
18 giugno Firenze, Le Mulina Teatro - SPOSTATO ALL'IPPODROMO DEL VISARNO
19 giugno Verona, Teatro Romano
20 giugno Bollate (Mi), Villa Arconati - Villa Arconati Festival
27 luglio Collegno, Parco Certosa Reale - Flowers Festival
31 luglio S.Stefano Magra, Area Ex Vaccari
1 agosto Codroipo (Ud), Villa Manin

1975, agli albori del punk, usciva Horses primo album di Patti Smith per l"'etichetta discografica Arista Records, prodotto da John Cale. 2015, la cantautrice americana e la sua band celebrano i quarant"'anni di questo disco che è ormai considerato una vera e propria pietra miliare della storia del rock, con un tour mondiale che include alcune date in Italia:

Sul palco insieme a lei, Lenny Kaye alla chitarra e Jay Dee Daugherty alla batteria, storici compagni dal 1975 e che hanno partecipato alle recording session di Horses, il figlio Jackson Smith, alla chitarra e Tony Shanahan al basso che collabora con Patti dal suo ritorno sulla scena, dalla metà degli anni Novanta.

Sacerdotessa del rock, passionaria di Chicago, poetessa, sciamana selvaggia, molte sono le etichette con le quali nel corso degli anni hanno provato a definirla. Ma Patti Smith è Patti Smith. Una straordinaria autrice e interprete, una delle figure femminili più carismatiche e dirompenti della storia della musica dalla fine degli anni Sessanta ad oggi, che continua a rinnovarsi anche attraverso la scrittura e a catturare anche le generazione più giovani con l"'intensità visionaria della forza che emana.



Data di Roma
Sito Ufficiale Eutropia Festival

Info ridotti Verona
Gli Gli Under 18 e gli Over 65 hanno diritto all'ingresso ridotto rispetto al prezzo intero del biglietto
Rating: 0 Voti
c'ero
Page: 2 Carica altri eventi
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!