Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  80  |  eventi caricati :  10

Molti musicisti sarebbero felici con solo un frammento della carriera di Goran Bregovic. Compositore contemporaneo, musicista tradizionale o rock star, non ha dovuto scegliere "?" ha combinato tutto per inventare una musica che "? allo stesso tempo universale e assolutamente sua. Cinque anni dopo l"??album Champagne for Gypsies , Goran Bregovic torna con una nuova produzione incentrata sul tema della diversit"? religiosa e della coesistenza pacifica: "??Three Letters from Sarajevo"??.

Bregovic porta in s"? il melting pot che prova a raccontare nel nuovo album. «Io sono di Sarajevo, sono nato su una frontiera: l"??unica dove si incontravano ortodossi, cattolici, ebrei e musulmani. Mio pap"? "? cattolico, mia mamma "? ortodossa, mia moglie "? musulmana. E mi sento anche un po"?? gitano, forse perch"? per mio padre, colonnello dell"??esercito, era inaccettabile che facessi il musicista, un mestiere "??da gitano"??, come diceva lui».

E"?? infatti la storia di Sarajevo con le sue tante credenze, identit"?, con i suoi complessi paradossi che ha ispirato il nuovo album di questo nativo di Sarajevo, Goran Bregovic. Per l"??occasione all"??album hanno partecipato voci meravigliose ed esplosive: Bebe, Riff Cohen, Rachid Taha, Asaf Avidan.

Pochi musicisti sono riusciti a sviluppare un"??arte cos" varia, che combina insieme una cos" grande variet"? di stili e tecniche senza perdere la propria identit"?. Un pezzo di Bregovic pu"? essere riconosciuto al primissimo ascolto e sembra sempre diretto al mondo intero, senza distinzione di razza, sesso, et"? e religione.

In concerto Goran Bregovic sar"? accompagnato da un'orchestra di 19 elementi.

La data
31 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia
12 aprile Trieste, Politeama Rossetti - Sala Assicurazioni Generali
13 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
14 aprile Bologna, Teatro Europauditorium

Rating: 0 Voti
c'ero

Molti musicisti sarebbero felici con solo un frammento della carriera di Goran Bregovic. Compositore contemporaneo, musicista tradizionale o rock star, non ha dovuto scegliere "?" ha combinato tutto per inventare una musica che "? allo stesso tempo universale e assolutamente sua. Cinque anni dopo l"??album Champagne for Gypsies , Goran Bregovic torna con una nuova produzione incentrata sul tema della diversit"? religiosa e della coesistenza pacifica: "??Three Letters from Sarajevo"??.

Bregovic porta in s"? il melting pot che prova a raccontare nel nuovo album. «Io sono di Sarajevo, sono nato su una frontiera: l"??unica dove si incontravano ortodossi, cattolici, ebrei e musulmani. Mio pap"? "? cattolico, mia mamma "? ortodossa, mia moglie "? musulmana. E mi sento anche un po"?? gitano, forse perch"? per mio padre, colonnello dell"??esercito, era inaccettabile che facessi il musicista, un mestiere "??da gitano"??, come diceva lui».

E"?? infatti la storia di Sarajevo con le sue tante credenze, identit"?, con i suoi complessi paradossi che ha ispirato il nuovo album di questo nativo di Sarajevo, Goran Bregovic. Per l"??occasione all"??album hanno partecipato voci meravigliose ed esplosive: Bebe, Riff Cohen, Rachid Taha, Asaf Avidan.

Pochi musicisti sono riusciti a sviluppare un"??arte cos" varia, che combina insieme una cos" grande variet"? di stili e tecniche senza perdere la propria identit"?. Un pezzo di Bregovic pu"? essere riconosciuto al primissimo ascolto e sembra sempre diretto al mondo intero, senza distinzione di razza, sesso, et"? e religione.

In concerto Goran Bregovic sar"? accompagnato da un'orchestra di 19 elementi.

La data
31 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia
12 aprile Trieste, Politeama Rossetti - Sala Assicurazioni Generali
13 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
14 aprile Bologna, Teatro Europauditorium

Rating: 0 Voti
c'ero

Molti musicisti sarebbero felici con solo un frammento della carriera di Goran Bregovic. Compositore contemporaneo, musicista tradizionale o rock star, non ha dovuto scegliere "?" ha combinato tutto per inventare una musica che "? allo stesso tempo universale e assolutamente sua. Cinque anni dopo l"??album Champagne for Gypsies , Goran Bregovic torna con una nuova produzione incentrata sul tema della diversit"? religiosa e della coesistenza pacifica: "??Three Letters from Sarajevo"??.

Bregovic porta in s"? il melting pot che prova a raccontare nel nuovo album. «Io sono di Sarajevo, sono nato su una frontiera: l"??unica dove si incontravano ortodossi, cattolici, ebrei e musulmani. Mio pap"? "? cattolico, mia mamma "? ortodossa, mia moglie "? musulmana. E mi sento anche un po"?? gitano, forse perch"? per mio padre, colonnello dell"??esercito, era inaccettabile che facessi il musicista, un mestiere "??da gitano"??, come diceva lui».

E"?? infatti la storia di Sarajevo con le sue tante credenze, identit"?, con i suoi complessi paradossi che ha ispirato il nuovo album di questo nativo di Sarajevo, Goran Bregovic. Per l"??occasione all"??album hanno partecipato voci meravigliose ed esplosive: Bebe, Riff Cohen, Rachid Taha, Asaf Avidan.

Pochi musicisti sono riusciti a sviluppare un"??arte cos" varia, che combina insieme una cos" grande variet"? di stili e tecniche senza perdere la propria identit"?. Un pezzo di Bregovic pu"? essere riconosciuto al primissimo ascolto e sembra sempre diretto al mondo intero, senza distinzione di razza, sesso, et"? e religione.

In concerto Goran Bregovic sar"? accompagnato da un'orchestra di 19 elementi.

La data
31 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia
12 aprile Trieste, Politeama Rossetti - Sala Assicurazioni Generali
13 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
14 aprile Bologna, Teatro Europauditorium

Rating: 0 Voti
c'ero

Molti musicisti sarebbero felici con solo un frammento della carriera di Goran Bregovic. Compositore contemporaneo, musicista tradizionale o rock star, non ha dovuto scegliere "?" ha combinato tutto per inventare una musica che "? allo stesso tempo universale e assolutamente sua. Cinque anni dopo l"??album Champagne for Gypsies , Goran Bregovic torna con una nuova produzione incentrata sul tema della diversit"? religiosa e della coesistenza pacifica: "??Three Letters from Sarajevo"??.

Bregovic porta in s"? il melting pot che prova a raccontare nel nuovo album. «Io sono di Sarajevo, sono nato su una frontiera: l"??unica dove si incontravano ortodossi, cattolici, ebrei e musulmani. Mio pap"? "? cattolico, mia mamma "? ortodossa, mia moglie "? musulmana. E mi sento anche un po"?? gitano, forse perch"? per mio padre, colonnello dell"??esercito, era inaccettabile che facessi il musicista, un mestiere "??da gitano"??, come diceva lui».

E"?? infatti la storia di Sarajevo con le sue tante credenze, identit"?, con i suoi complessi paradossi che ha ispirato il nuovo album di questo nativo di Sarajevo, Goran Bregovic. Per l"??occasione all"??album hanno partecipato voci meravigliose ed esplosive: Bebe, Riff Cohen, Rachid Taha, Asaf Avidan.

Pochi musicisti sono riusciti a sviluppare un"??arte cos" varia, che combina insieme una cos" grande variet"? di stili e tecniche senza perdere la propria identit"?. Un pezzo di Bregovic pu"? essere riconosciuto al primissimo ascolto e sembra sempre diretto al mondo intero, senza distinzione di razza, sesso, et"? e religione.

In concerto Goran Bregovic sar"? accompagnato da un'orchestra di 19 elementi.

La data
31 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica - Sala Santa Cecilia
12 aprile Trieste, Politeama Rossetti - Sala Assicurazioni Generali
13 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi
14 aprile Bologna, Teatro Europauditorium

Rating: 0 Voti
c'ero

Sonorit"? di frontiera, melodie euforiche dai ritmi travolgenti alternate ad altre intime e struggenti, l"??irresistibile fascino di una festa tragica. Accompagnato dalla sua storica formazione, la Wedding & Funeral Band, Goran Bregovic porta in scena le musiche del suo nuovo disco, "??Three Letters from Sarajevo"??, insieme agli altri suoi grandi successi e alle colonne sonore che l"??hanno reso celebre nel mondo. Un"??identit"? musicale unica data da un"??eccentrica variet"?, nella commistione di jazz e tango a ritmi folk slavi, di polifonie sacre ortodosse al rock. Pathos e carisma, musica e poesia di un insolito demiurgo di bellezza, in un concerto tra i pi"? coinvolgenti della scena internazionale.

Le date
9 settembre Modena, Arena Ponte Alto

Rating: 0 Voti
c'ero

Sonorit"? di frontiera, melodie euforiche dai ritmi travolgenti alternate ad altre intime e struggenti, l"??irresistibile fascino di una festa tragica. Accompagnato dalla sua storica formazione, la Wedding & Funeral Band, Goran Bregovic porta in scena le musiche del suo nuovo disco, "??Three Letters from Sarajevo"??, insieme agli altri suoi grandi successi e alle colonne sonore che l"??hanno reso celebre nel mondo. Un"??identit"? musicale unica data da un"??eccentrica variet"?, nella commistione di jazz e tango a ritmi folk slavi, di polifonie sacre ortodosse al rock. Pathos e carisma, musica e poesia di un insolito demiurgo di bellezza, in un concerto tra i pi"? coinvolgenti della scena internazionale.

Le date
25 luglio Pavia, Castello Visconteo - Indie Festival - Per maggiori informazioni Clicca qui
18 agosto Ascoli Piceno, Piazza del Popolo
9 settembre Modena, Arena Ponte Alto

Rating: 0 Voti
c'ero

Sonorit"? di frontiera, melodie euforiche dai ritmi travolgenti alternate ad altre intime e struggenti, l"??irresistibile fascino di una festa tragica. Accompagnato dalla sua storica formazione, la Wedding & Funeral Band, Goran Bregovic porta in scena le musiche del suo nuovo disco, "??Three Letters from Sarajevo"??, insieme agli altri suoi grandi successi e alle colonne sonore che l"??hanno reso celebre nel mondo. Un"??identit"? musicale unica data da un"??eccentrica variet"?, nella commistione di jazz e tango a ritmi folk slavi, di polifonie sacre ortodosse al rock. Pathos e carisma, musica e poesia di un insolito demiurgo di bellezza, in un concerto tra i pi"? coinvolgenti della scena internazionale.

Le date
25 luglio Pavia, Castello Visconteo - Indie Festival - Per maggiori informazioni Clicca qui
18 agosto Ascoli Piceno, Piazza del Popolo
9 settembre Modena, Arena Ponte Alto

Rating: 0 Voti
c'ero

Sonorit"? di frontiera, melodie euforiche dai ritmi travolgenti alternate ad altre intime e struggenti, l"??irresistibile fascino di una festa tragica. Accompagnato dalla sua storica formazione, la Wedding & Funeral Band, Goran Bregovic porta in scena le musiche del suo nuovo disco, "??Three Letters from Sarajevo"??, insieme agli altri suoi grandi successi e alle colonne sonore che l"??hanno reso celebre nel mondo. Un"??identit"? musicale unica data da un"??eccentrica variet"?, nella commistione di jazz e tango a ritmi folk slavi, di polifonie sacre ortodosse al rock. Pathos e carisma, musica e poesia di un insolito demiurgo di bellezza, in un concerto tra i pi"? coinvolgenti della scena internazionale.

Le date
8 giugno Verona, Teatro Romano - Festival della bellezza
9 giugno Carrara, Cava Lazzareschi
25 luglio Pavia, Castello Visconteo - Indie Festival - Per maggiori informazioni Clicca qui

Rating: 0 Voti
c'ero

Sonorit"? di frontiera, melodie euforiche dai ritmi travolgenti alternate ad altre intime e struggenti, l"??irresistibile fascino di una festa tragica. Accompagnato dalla sua storica formazione, la Wedding & Funeral Band, Goran Bregovic porta in scena le musiche del suo nuovo disco, "??Three Letters from Sarajevo"??, insieme agli altri suoi grandi successi e alle colonne sonore che l"??hanno reso celebre nel mondo. Un"??identit"? musicale unica data da un"??eccentrica variet"?, nella commistione di jazz e tango a ritmi folk slavi, di polifonie sacre ortodosse al rock. Pathos e carisma, musica e poesia di un insolito demiurgo di bellezza, in un concerto tra i pi"? coinvolgenti della scena internazionale.

Le date
8 giugno Verona, Teatro Romano - Festival della bellezza
9 giugno Carrara, Cava Lazzareschi
25 luglio Pavia, Castello Visconteo - Indie Festival - Per maggiori informazioni Clicca qui

Rating: 0 Voti
c'ero

Molti musicisti sarebbero felici con solo un frammento della carriera di Goran Bregovic.

Compositore contemporaneo, musicista tradizionale o rock star, non ha dovuto scegliere "?" ha combinato tutto per inventare una musica che "? allo stesso tempo universale e assolutamente sua.

Cinque anni dopo l"??album Champagne for Gypsies , Goran Bregovic torna con una nuova produzione incentrata sul tema della diversit"? religiosa e della coesistenza pacifica: "??Three Letters from Sarajevo"??, che uscir"? con Universal il prossimo 6 ottobre 2017.

Bregovic porta in s"? il melting pot che prova a raccontare nel nuovo album. «Io sono di Sarajevo, sono nato su una frontiera: l"??unica dove si incontravano ortodossi, cattolici, ebrei e musulmani. Mio pap"? "? cattolico, mia mamma "? ortodossa, mia moglie "? musulmana. E mi sento anche un po"?? gitano, forse perch"? per mio padre, colonnello dell"??esercito, era inaccettabile che facessi il musicista, un mestiere "??da gitano"??, come diceva lui».

E"?? infatti la storia di Sarajevo con le sue tante credenze, identit"?, con i suoi complessi paradossi che ha ispirato il nuovo album di questo nativo di Sarajevo, Goran Bregovic.

Per l"??occasione all"??album hanno partecipato voci meravigliose ed esplosive: Bebe, Riff Cohen, Rachid Taha, Asaf Avidan.

Pochi musicisti sono riusciti a sviluppare un"??arte cos" varia, che combina insieme una cos" grande variet"? di stili e tecniche senza perdere la propria identit"?. Un pezzo di Bregovic pu"? essere riconosciuto al primissimo ascolto e sembra sempre diretto al mondo intero, senza distinzione di razza, sesso, et"? e religione.

In concerto Goran Bregovic sar"? accompagnato da un orchestra di 19 elementi.

Le date:
3 febbraio Padova, Gran Teatro Geox
4 febbraio Roma, Auditorium Parco della Musica
5 febbraio Firenze, OBIHall
6 febbraio Milano, Teatro degli Arcimboldi
13 febbraio Genova, Teatro Carlo Felice



Rating: 0 Voti
c'ero
Page: 2 Carica altri eventi
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!