Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  83  |  eventi caricati :  10

Dopo le vacanze, DopoLavoro Besana: torna l’appuntamento musicale live per l’aperitivo del venerdì sera, da venerdì 2 settembre 2016, con 5 nuovi appuntamenti al Rotonda Bistro, all’interno della Rotonda della Besana presso il Museo MUBA, in Via Enrico Besana 12 a Milano. Cantaurato indie-pop, funk, soul, R’n’B, musica soft elettronica danno vita al DopoLavoro, la prima rassegna musicale nella Rotonda della Besana ideata e realizzata ad hoc da Milano Music Consulting e I Distratti, in sintonia con la splendida cornice. DopoLavoro Besana ha lo scopo di portare una ventata di freschezza, qualità e internazionalità attraverso la musica all’intrattenimento post-lavoro, appagando il bisogno di evasione nel fine settimana con proposte artistiche ricercate e originali, in grado di animare e valorizzare l’armonia architettonica della Rotonda, nel pieno rispetto dell’atmosfera naturale che si viene a creare. Gli eventi sono aperti e gratuiti per permettere al maggior numero di persone possibili di godere di uno degli spazi più storici ed accoglienti della città. Dopo il successo di luglio 2016, che ha aperto le porte ai cittadini milanesi presentando la Rotonda della Besana in nuova veste, creando per la prima volta in questo spazio un appuntamento musicale fisso, arricchito da aperitivo e djset, che ha attratto un flusso eccezionale di pubblico, DopoLavoro Besana presenta l’originale programmazione di settembre che chiude l’estate 2016: Venerdì 2 settembre 2016: Giuliano Dottori Cantautore milanese, chitarrista e produttore, dal 2008 in formazione con gli Amor Fou (album EMI e Universal), emerso come solista nel 2007 nel panorama del cantautorato underground italiano con l’album “Lucida” (“esordio toccante” secondo Rolling Stone), all’attivo con l’ultimo disco “L’arte della Guerra” vol. 1 (2014) e vol. 2 (2015) per l’etichetta Musica Distesa. Venerdì 9 settembre 2016: I Camillas Duo formato da Ruben Camillas (chitarra e voce) e Zagor Camillas (tastiera e voce). 4 dischi prodotti dal 2007 e un libro “La Rivolta dello Zuccherificio” pubblicato da Il Saggiatore (2015). Eseguono canzoni in italiano. Dense, leggere, impreviste, monumentali. Venerdì 16 settembre 2016: Jane J's Clan Pura black music, soul e R’n’B per la formazione combo a 4 capitanata dalla calda voce di Jane Jeresa, con Geno DeAngelis al basso, Gabriele Bernardi al piano elettrico e Hammond e Stefano Di Niglio alla batteria. Il disco d’esordio si intitola “Enough is enough” (Ammonia Records). Venerdì 23 Settembre 2016: Leo Pari Cantautore indie pop, ha pubblicato 5 dischi, di cui l’ultimo “Spazio” (2016), fortemente innovativo rispetto ai precedenti, mixa sperimentazione e sonorità anni 80. Prodotto dallo stesso Leo Pari con l'ausilio di Sante Rutigliano per Gas Vintage Records, è un disco ricco di suono, immediatezza, contenuti e ricerca musicale.
 Venerdì 30 Settembre 2016: The Van Houtens Duo pop formato dai fratelli Rossi che si è fatto notare per il carisma e per le melodie catchy anche dal grande pubblico televisivo grazie alla partecipazione al talent show musicale X-Factor, dopo i lavori discografici Flop! (2012) e Britalian (2014). Appuntamento con la musica live, aperitivo e dj set ogni venerdì sera dalle 19.00 al Rotonda Bistro, presso il Museo MUBA, in Via Enrico Besana 12 a Milano. Ingresso gratuito. DopoLavoro Besana è realizzato da: ROTONDA BISTRO caffetteria ristorante e cocktail bar nel cuore di Milano nella splendida Rotonda della Besana. Situato all'interno dell’ex basilica di San Michele e non solo. Anche giardino e porticato diventano spazi di condivisione in cui gustare i piatti della cucina preparati al forno per garantirne la genuinità. Rotonda Bistro è a disposizione delle famiglie, ma anche per aperitivi e romantiche cene. È il posto in cui i milanesi si godono Milano, in serenità. MILANO MUSIC CONSULTING è la prima società di consulenza musicale italiana che progetta e tematizza musica di alto livello a 360° specificamente per agenzie eventi, aziende, comuni e privati. Un’importante iniziativa imprenditoriale nata sotto l’egida della Camera di Commercio di Milano, una squadra giovane, dinamica e proattiva, dedita a offrire un serio e affidabile servizio di consulenza personalizzata per piccoli e grandi progetti. MMC è stata nominata tra le 13 miglior star-up presenti ai “Tavoli Tematici” di Expo2015 e vanta la gestione e il coordinamento di 14 National Day all’interno del sito espositivo. I Distratti: giovane impresa culturale specializzata nella produzione di eventi ed edizioni musicali. Attivi dal 2012, si occupano di promuovere e valorizzare la musica e le forme artistiche in tutti i contesti, dai live nei club ai festival, sino a rassegne strutturate come nel caso di DopoLavoro Besana. Si dedicano a ogni progetto con entusiasmo, passione e creatività, integrando servizi e curando tutti gli aspetti relativi alla realizzazione completa di un evento.
Rating: 0 Voti
c'ero

Quinto album e terzo di una trilogia iniziata con “Rèsina” (2011) e proseguita con “Sirèna” (2013), "Spazio" è un disco profondamente diverso dai precedenti di Leo Pari. È un disco dal sapore Anni '80, che suona come il futuro che nel 1986 era li, a portata di mano. Contiene canzoni con cui Leo ha voluto giocare a nascondino. Non più intimiste, non più cantautorali, non più rivolte a se stesso, ma, pop come gli ha insegnato il Lucio Battisti di "Una Donna per Amico" e "Una Giornata Uggiosa". Canzoni spesso nate dalla base strumentale, piene di sintetizzatori e suoni dilatati, per cercare prima di tutto immediatezza e dove Leo Pari abbandona il ruolo di protagonista lasciando che testi e melodie parlino al posto suo. Testi e melodie che mantengono un ruolo dominante nell'equilibrio di queste 10 tracce. Ecco quindi che in Spazio troviamo riflessioni importanti sul proprio mondo -"I cantautori sono i depuratori della società" (I Cantautori), riflessioni sui rapporti uomo/donna dal tenore provocatorio - "Scopo con un’altra le ho detto che la amo, ma sto pensando ancora a te" (I Piccoli Segreti Degli Uomini), oppure dal tenore più divertito - "Ti porterò a ballare la sera, andiamo fuori per cena, facciamo mattina" (Bacia Brucia Ama Usa). Ma in Spazio troviamo anche il passare del tempo, raccontato in modo esistenzialista ne La Fine Del Mondo - "Arriverà la fine del Mondo ma non ci stupirà, arriverà con la musica di Beethoven in sottofondo, ma non ci ucciderà"- e in modo più individualista ne La Seconda Volta "E di colpo avevi 18 anni, partivi con gli amici in Interrail, con i capelli lunghi tutta la vita avanti, era l’estate del ’96". E ancora il crollo dei valori tradizionali “Ave Maria piena di graffi” (Ave Maria). Un disco molto ricco da tanti punti di vista: suono, immediatezza, contenuti e ricerca musicale. Un disco molto ricco da tanti punti di vista: suono, immediatezza, contenuti e ricerca musicale. Il nuovo disco di Leo Pari uscirà per Gas Vintage Records, prodotto dallo stesso Leo Pari con l'ausilio di Sante Rutigliano. In apertura Al The Coordinator (live ore 21.45), Mimosa (live ore 22.15) e a seguire djset di B.M.C. feat. Elvis Delmar. Sul palco Leo Pari (voce, tastiere, chitarra), Emiliano Bonafede (chitarre, synth), Simone De Filippis (tastiere), Costanza Cru (basso) e Filippo Schininà (batteria). sabato 23 aprile Ore 22 Monk Club Via Giuseppe Mirri, 35 - Roma Infoline 0664850987 Ingresso con tessera ARCI + 5€ contributo all'attività
Rating: 0 Voti
c'ero
Page: 2 Carica altri eventi
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!