Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  12  |  eventi caricati :  10

Il 20 aprile sul palco del Contestaccio torna Gianluca Secco per il primo concerto del 2018 a Roma. Lo spettacolo del poliedrico OneManBand è un coinvolgente incontro di poesia, teatro e musica. È un momento in cui il “monologo” di un artista solo sul palco diventa un magnetico ed emozionante dialogo con il pubblico grazie alla sua intensità interpretativa e scenica. Con il supporto della LoopStation, Gianluca Secco racconta, con il suo ruggito e le sue movenze da sciamano, storie visionarie e attuali, dove la voce è suono, colore e immagine, dando vita a uno show imperdibile. Tutto questo ha generato il consenso della critica, facendo sì che nel 2015 con il suo album di esordio "Immobile" (BetaProduzioni/MArteLabel) venisse candidato prima nella sezione "Miglior Opera Prima" al Premio Tenco 2015. E ospite nel 2016 al Premio Tenco ha ricevuto la targa Tenco-NuovoImaie per la miglior interpretazione. LINK UTILI Pagina ufficiale Facebook: www.facebook.com/GianlucaSeccoMusic Canale ufficiale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCO4CuIqYqctcKxTg8o4LZMw Ore: 20.00 Ingresso libero
Rating: 0 Voti
c'ero

9 Aprile – Sparwasser – Via del Pigneto, 215 – h 21:30 Ingresso gratuito con tessera ARCI Continua l’Immobile tournée di Gianluca Secco, il poliedrico artista che presenterà brani tratti da “Immobile”, il suo disco di esordio, pubblicato lo scorso 20 aprile per Beta Produzioni. Il cantautore friulano si esibirà sabato 9 aprile alle 21.30 allo Sparwasser di Roma (Via del Pigneto, 215- ore 21:30) in occasione della quarta serata di Concerti Nazionali, festival giunto alla quarta edizione. Nel mese di ottobre, inoltre, Gianluca si è conquistato un posto di rilievo tra le nuove proposte del 2015 presentando in anteprima il videoclip del brano “Il Volo” per la rivista “L’Isola che non c’era”, e ricevendo la nomination per il Premio Tenco 2015 nella sezione “Miglior opera prima” per il suo album d’esordio. “Immobile” è un lavoro ideato, realizzato e plasmato sulla voce, utilizzata in modi differenti tra narrazione, parti solistiche, corali e percussive, in cui si mescolano elementi di musica, poesia, teatro e canzone. Utilizzando fino a 21 parti vocali per uno stesso brano, il disco è un lavoro che va alla ricerca del tratto distintivo dell’autenticità, lontano dalla perfezione tecnica in quanto ricerca di espressione della voce sul piano timbrico, strumentale ed espressivo. Un album composto da dieci tracce dai titoli chiari, diretti, espliciti, in cui l’idea è quella di creare una doppia anima, quasi fosse un LP, ciascuno con le proprie atmosfere. L’apertura affidata a “Grido” e alla seguente “Fame” pongono le basi per una costante crescita emotiva, tra i loop corali di “Voce”, il blues intenso di “Ovest Boulevard” e gli esperimenti ritmici affidati all’esecuzione di “Immobile”. La seconda parte del disco diviene ora più intima, sussurrata, affidata a strumenti come il delicato flauto di “Lento” oppure alla sottile malinconia dell’organetto in “Sapone”, traccia conclusiva del disco che sembra quasi proiettare l’ascoltatore in uno spettacolo da circo, un’immaginaria bolla di sapone che dolcemente continua ad ondeggiare nell’aria… Un disco che per carattere, stile e atteggiamento vuole essere e rimanere unico, irripetibile... Immobile!
Rating: 0 Voti
c'ero

Continua l’Immobile tournée di Gianluca Secco, il poliedrico artista che presenterà brani tratti da “Immobile”, il suo disco di esordio, pubblicato lo scorso 20 aprile per Beta Produzioni. Il cantautore friulano si esibirà per la nuova tappa della sua tournée sabato 7 novembre alle 21.00, al Teatro La Fenice di Arsoli (Piazza dei Martiri Antifascisti, 1 - ore 21.00- free entry). Nel mese di ottobre, inoltre, Gianluca si è conquistato un posto di rilievo tra le nuove proposte del 2015 presentando in anteprima il videoclip del brano “Il Volo” per la rivista “L’Isola che non c’era”, e ricevendo la nomination per il Premio Tenco 2015 nella sezione “Miglior opera prima” per il suo album d’esordio. “Immobile” è un lavoro ideato, realizzato e plasmato sulla voce, utilizzata in modi differenti tra narrazione, parti solistiche, corali e percussive, in cui si mescolano elementi di musica, poesia, teatro e canzone. Utilizzando fino a 21 parti vocali per uno stesso brano, il disco è un lavoro che va alla ricerca del tratto distintivo dell’autenticità, lontano dalla perfezione tecnica in quanto ricerca di espressione della voce sul piano timbrico, strumentale ed espressivo. Un album composto da dieci tracce dai titoli chiari, diretti, espliciti, in cui l’idea è quella di creare una doppia anima, quasi fosse un LP, ciascuno con le proprie atmosfere. L’apertura affidata a “Grido” e alla seguente “Fame” pongono le basi per una costante crescita emotiva, tra i loop corali di “Voce”, il blues intenso di “Ovest Boulevard” e gli esperimenti ritmici affidati all’esecuzione di “Immobile”. La seconda parte del disco diviene ora più intima, sussurrata, affidata a strumenti come il delicato flauto di “Lento” oppure alla sottile malinconia dell’organetto in “Sapone”, traccia conclusiva del disco che sembra quasi proiettare l’ascoltatore in uno spettacolo da circo, un’immaginaria bolla di sapone che dolcemente continua ad ondeggiare nell’aria… Un disco che per carattere, stile e atteggiamento vuole essere e rimanere unico, irripetibile... Immobile! LINK UTILI Pagina ufficiale Facebook: www.facebook.com/GianlucaSeccoMusic Canale ufficiale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCO4CuIqYqctcKxTg8o4LZMw
Rating: 0 Voti
c'ero

Gianluca Secco in concerto Putignano (BA) 28 giugno - 22-00 Living Room- Via Roma,12- Putigliano – Bari Info: 333 876 1617 Continua l’Immobile Tour di Gianluca Secco, il poliedrico artista che presenterà brani tratti da “Immobile”, il suo disco di esordio, pubblicato lo scorso 20 aprile per Beta Produzioni. L’artista si esibirà domenica 28 giugno alle 22.00, al Living Room (Via Roma,1 - Putigliano (BA). Un lavoro ideato, realizzato e plasmato sulla voce, utilizzata in modi differenti tra narrazione, parti solistiche, corali e percussive, in cui si mescolano elementi di musica, poesia, teatro e canzone. Utilizzando fino a 21 parti vocali per uno stesso brano, “Immobile” è un lavoro che va alla ricerca del tratto distintivo dell’autenticità, lontano dalla perfezione tecnica in quanto ricerca di espressione della voce sul piano timbrico, strumentale ed espressivo. Un album composto da dieci tracce dai titoli chiari, diretti, espliciti, in cui l’idea è quella di creare una doppia anima, quasi fosse un LP, ciascuno con le proprie atmosfere. L’apertura affidata a “Grido” e alla seguente “Fame” pongono le basi per una costante crescita emotiva, tra i loop corali di “Voce”, il blues intenso di “Ovest Boulevard” e gli esperimenti ritmici affidati all’esecuzione di “Immobile”. La seconda parte del disco diviene ora più intima, sussurrata, affidata a strumenti come il delicato flauto di “Lento” oppure alla sottile malinconia dell’organetto in “Sapone”, traccia conclusiva del disco che sembra quasi proiettare l’ascoltatore in uno spettacolo da circo, un’immaginaria bolla di sapone che dolcemente continua ad ondeggiare nell’aria… Un disco che per carattere, stile e atteggiamento vuole essere e rimanere unico, irripetibile... Immobile! Inoltre “Immobile” è anche un libro, nel quale sono raccolti i testi del disco in forma poetica, oltre al testo scritto in versione integrale di “Monologo di un Cinico Contemporaneo”, racconto di carattere teatrale il cui protagonista è un Cinico al limite del sopportabile, esasperato dalle interminabili code d'attesa della nostra quotidianità. Un amaro spaccato di vita Italiana, in questo buffo e tragico periodo storico. “Immobile” è stato realizzato grazie al sostegno di una campagna di crowfunding realizzata tramite martefunding.org LINK UTILI Pagina ufficiale Facebook: www.facebook.com/GianlucaSeccoMusic BIOGRAFIA Gianluca Secco, nato in Friuli nel 1981, sin da bambino vive in diverse città d'Italia e dell'est Europa a contatto con le più svariate forme musicali che influenzano la sua attività di musicista e gli permettono un gran numero di collaborazioni con gruppi musicali delle scene underground. Sul finire degli anni '90 nella provincia di Verona è la voce dei Dolcenera (band di estrazione post-rock, noise) con cui pubblica Stanze Spoglie. Collabora inoltre in veste di cantante e poli-strumentista con neXus (rock) e Lavoirlinge (stoner).Nel 2005 si trasferisce a Carpineto Romano, ed è la voce di SenzaEssenzA (hard rock). Con loro pubblica “Vivo Terra e Sangue” e calca importanti palchi del Lazio (Palarockness di Genzano, La Cantinaccia a Giulianello) e della Capitale (Jailbreack, Contestaccio, Alpheus). Nel 2008 finalisti per la regione Lazio al festival MarteLive. Fin da principio è autore dei testi che canta e sempre nel 2008 pubblica “Postumi di un Passato” (edito per Aletti Editore), una raccolta di racconti visionari dal sapore surreale e ironico. Segue un periodo fitto di reading poetici e collaborazioni come fonico per festival Buskers. Dal 2010 al 2012 è allievo presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio dove con Virginia Orsini affronta lo studio del canto Jazz. Dal 2012 al 2013 segue invece l'insegnante Susanna Mastini con la quale apprende nozioni di canto Lirico, per poi spostare la sua attenzione sull'uso strumentale della voce. È in questo periodo che inizia a dedicarsi completamente alla produzione di brani originali caratterizzati da arrangiamenti essenziali (per la maggior parte corali) in cui mescola elementi di Musica, Poesia, Teatro e Canzone. Prende forma “Voce” (suo primo spettacolo solista) che, presentato per la prima volta in Agosto 2013 ha toccato finora diverse regioni (Lazio, Abruzzo, Puglia e Marche) e vanta numerose date in locali, club, festival musicali, teatri, gallerie d'arte e festival di arti di strada. È nel 2014 che Gianluca Secco decide di incidere alcuni dei brani che fanno parte dello spettacolo per farne il disco e il libro “Immobile”, in uscita il 20aprile 2015 per Beta Produzioni. MArtePress
Rating: 0 Voti
c'ero

Immobile Tour, uno spettacolo tra musica, poesia, teatro e sperimentazione 13 giugno – Carpineto Romano (Rm) – ore 22.00 Continua l’Immobile Tour di Gianluca Secco, il poliedrico artista che presenterà brani tratti da “Immobile”, il suo disco di esordio, pubblicato lo scorso 20 aprile per Beta Produzioni (con la produzione artistica di Roberto Cola e la copertina ad opera di Cristiano Quagliozzi). Sabato 13 giugno, a Carpineto Romano alle ore 22.00, Gianluca Secco si esibirà in uno spettacolo tra musica, poesia, teatro e sperimentazione, la cifra stilistica che contraddistingue le sue performance e che offre allo spettatore un evento ricercato e suggestivo. Un lavoro ideato, realizzato e plasmato sulla voce, utilizzata in modi differenti tra narrazione, parti solistiche, corali e percussive, in cui si mescolano elementi di musica, poesia, teatro e canzone. Utilizzando fino a 21 parti vocali per uno stesso brano, “Immobile” è un lavoro che va alla ricerca del tratto distintivo dell’autenticità, lontano dalla perfezione tecnica in quanto ricerca di espressione della voce sul piano timbrico, strumentale ed espressivo. Un album composto da dieci tracce dai titoli chiari, diretti, espliciti, in cui l’idea è quella di creare una doppia anima, quasi fosse un LP, ciascuno con le proprie atmosfere. Un disco che per carattere, stile e atteggiamento vuole essere e rimanere unico, irripetibile... Immobile! “Immobile” è anche un libro, nel quale sono raccolti i testi del disco in forma poetica, oltre al testo scritto in versione integrale di “Monologo di un Cinico Contemporaneo”, racconto di carattere teatrale il cui protagonista è un Cinico al limite del sopportabile, esasperato dalle interminabili code d'attesa della nostra quotidianità. Un amaro spaccato di vita Italiana, in questo buffo e tragico periodo storico. “Immobile” è stato realizzato grazie al sostegno di una campagna di crowfunding realizzata tramite martefunding.org Tracklist 1. Grido 2. Fame 3. Voce 4. Vertigine 5. Ovest Boulevard 6. Immobile 7. Lento 8. Perla Salata 9. Il Volo 10 Sapone Credits Testi e musica: Gianluca Secco Gianluca Secco: voce narrante, solista, corale e di percussione. Flauto nel brano “Lento”. Spring Drum nel brano “Perla Salata”. Organo Farfisa nel brano “Sapone”. Gianluca Agostini: pianoforte e fisarmonica nel brano “Fame”. Copertina: opera di Cristiano Quagliozzi Foto: Giorgia Rubini ArtWork e Grafica: Francesco Lo Brutto Prodotto da Beta Produzioni Registrato e Missato in Luglio 2014 presso il piano “B” progetti sonori da Roberto Cola Sitografia Pagina Facebook: www.facebook.com/GianlucaSeccoMusic BIOGRAFIA Gianluca Secco, nato in Friuli nel 1981, sin da bambino vive in diverse città d'Italia e dell'est Europa a contatto con le più svariate forme musicali che influenzano la sua attività di musicista e gli permettono un gran numero di collaborazioni con gruppi musicali delle scene underground. Sul finire degli anni '90 nella provincia di Verona è la voce dei Dolcenera (band di estrazione post-rock, noise) con cui pubblica Stanze Spoglie. Collabora inoltre in veste di cantante e poli-strumentista con neXus (rock) e Lavoirlinge (stoner). Nel 2005 si trasferisce a Carpineto Romano, ed è la voce di SenzaEssenzA (hard rock). Con loro pubblica “Vivo Terra e Sangue” e calca importanti palchi del Lazio (Palarockness di Genzano, La Cantinaccia a Giulianello) e della Capitale (Jailbreack, Contestaccio, Alpheus). Nel 2008 finalisti per la regione Lazio al festival MarteLive. Fin da principio è autore dei testi che canta e sempre nel 2008 pubblica “Postumi di un Passato” (edito per Aletti Editore), una raccolta di racconti visionari dal sapore surreale e ironico. Segue un periodo fitto di reading poetici e collaborazioni come fonico per festival Buskers. Dal 2010 al 2012 è allievo presso la Scuola Popolare di Musica di Testaccio dove con Virginia Orsini affronta lo studio del canto Jazz. Dal 2012 al 2013 segue invece l'insegnante Susanna Mastini con la quale apprende nozioni di canto Lirico, per poi spostare la sua attenzione sull'uso strumentale della voce. È in questo periodo che inizia a dedicarsi completamente alla produzione di brani originali caratterizzati da arrangiamenti essenziali (per la maggior parte corali) in cui mescola elementi di Musica, Poesia, Teatro e Canzone. Prende forma “Voce” (suo primo spettacolo solista) che, presentato per la prima volta in Agosto 2013 ha toccato finora diverse regioni (Lazio, Abruzzo, Puglia e Marche) e vanta numerose date in locali, club, festival musicali, teatri, gallerie d'arte e festival di arti di strada. È nel 2014 che Gianluca Secco decide di incidere alcuni dei brani che fanno parte dello spettacolo per farne il disco e il libro “Immobile”, in uscita il 20 aprile 2015 per Beta Produzioni. MArtePress
Rating: 0 Voti
c'ero
Page: 2 Carica altri eventi
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!