Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  171  |  eventi caricati :  10

A causa di un infortunio nella sua residenza di Milo (Ct) costringe Franco Battiato ad annullare i quattro appuntamenti dal vivo attesi per novembre. La società di produzione dei concerti International Music and Arts, annuncia la cancellazione delle date previste per l’08 novembre a FASANO Teatro Kennedy, 10 novembre LUGANO al Palazzo Dei Congressi, 11 novembre TORINO al Teatro Colosseo e la serata del 14 novembre per AIRC al Teatro Grande di BRESCIA che rimangono senza una data di recupero per i tempi di guarigione ancora da definire. Nell’infortunio Battiato ha riportato una frattura del femore e del bacino che gli richiederà un lungo periodo di convalescenza rendendo impossibile una nuova programmazione delle date. Le modalità per il rimborso dei biglietti saranno a breve pubblicate sul sito e sul profilo ufficiale facebook dell’artista
Rating: 0 Voti

Composizione per soli coro e orchestra, Messa Arcaica "? un"??opera liturgica che vanta autori illustri da Bach a Mozart e molti altri compositori, divisa nelle partizioni tradizionali: Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus e Agnus Dei, "? probabilmente l"??opera pi"? tradizionale composta da Battiato, specialmente nelle parti corali e sinfoniche. Pubblicata su album nel 1993 "? stata rappresentata lo stesso anno con un"?? anteprima nella Chiesa di S.Bernardino de L"??Aquila e una prima ad Assisi nella Basilica di San Francesco a cui hanno fatto seguito negli anni molteplici rappresentazioni.

"??Messa arcaica"??, "? una ricerca costante della bellezza, dell"??armonia, della fluidit"? delle soluzioni che si muovono all"??interno di ogni linguaggio prescelto. Per comunicare certi sentimenti, certe emozioni, certe opzioni del cuore, "? necessario seguire strade ben definite. Un"??esperienza per me estremamente significativa.

Nella seconda parte del concerto ascolteremo una serie di canzoni e brani celebri del suo repertorio.

La data:
17 settembre Catania, Teatro Greco Romano


1^ Parte

FRANCO BATTIATO
LA MESSA ARCAICA
*per soli, coro e orchestra
Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei

Solisti

FRANCO BATTIATO
Voce

CARLY PAOLI
mezzo soprano

CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO MASSIMO VINCENZO BELLINI

DIRETTORE DEL CORO
Ross Craigmile

DIRETTORE D"??ORCHESTRA
M° Guido Corti

PIANOFORTE
Carlo Guaitoli

TASTIERE E PROGRAMMAZIONE
Angelo Privitera

2^ parte

FRANCO BATTIATO
CANZONI MISTICHE

FRANCO BATTIATO
Voce

JURI CAMISASCA
Voce

DIRETTORE D"??ORCHESTRA E PIANOFORTE
M° Carlo Guaitoli

TASTIERE E PROGRAMMAZIONE
Angelo Privitera

ORCHESTRA DEL TEATRO MASSIMO VINCENZO BELLINI

Rating: 0 Voti
c'ero

Franco Battiato in concerto + Ensemble Symphony Orchestra
Opening Act: Giovanni Caccamo

La data
9 luglio Alassio (SV), Auditorium Enrico Simonetti - Parco San Rocco

Rating: 0 Voti
c'ero

Un grandissimo ritorno "? quello del Maestro Franco Battiato, cantautore, compositore e regista, artista e intellettuale fra i pi"? amati della musica italiana. La prossima estate sar"? protagonista di una serie di serate eccezionalmente proposte con l"??accompagnamento della Royal Philharmonic Concert Orchestra dove le sue composizioni vivranno nell"??esecuzione dell"??orchestra londinese diretta da Carlo Guaitoli con Angelo Privitera alle tastiere e programmazioni.

La Royal Philharmonic Concert Orchestra, con cui il cantautore ha in passato gi"? collaborato per la registrazione di alcuni suoi lavori di studio, ha accompagnato diversi artisti di fama internazionale tra cui nomi illustri della musica lirica come Jos"? Carreras, Lesley Garrett, Bryn Terfel, Ren"?e Fleming, Kiri Te Kanawa e Luciano Pavarotti, ma anche icone della cultura pop come come Burt Bacharach, Tina Turner, Henry Mancini, Liza Minnelli, Barry Manilow, Sting e Stevie Wonder. In scaletta oltre alle canzoni pi"? celebri, alcuni brani rappresentativi della multiforme carriera artistica di Battiato che si arricchiscono con un impianto scenico che ne esalta la storia musicale.

Le date:
30 maggio Catania, Teatro Massimo Vincenzo Bellini
25 giugno Carpi, Piazza Martiri - Carpi Summer Fest
26 giugno Roma, Terme di Caracalla
28 giugno Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues
29 giugno Palmanova, Piazza Grande

Rating: 0 Voti
c'ero

Un grandissimo ritorno "? quello del Maestro Franco Battiato, cantautore, compositore e regista, artista e intellettuale fra i pi"? amati della musica italiana. La prossima estate sar"? protagonista di una serie di serate eccezionalmente proposte con l"??accompagnamento della Royal Philharmonic Concert Orchestra dove le sue composizioni vivranno nell"??esecuzione dell"??orchestra londinese diretta da Carlo Guaitoli con Angelo Privitera alle tastiere e programmazioni.

La Royal Philharmonic Concert Orchestra, con cui il cantautore ha in passato gi"? collaborato per la registrazione di alcuni suoi lavori di studio, ha accompagnato diversi artisti di fama internazionale tra cui nomi illustri della musica lirica come Jos"? Carreras, Lesley Garrett, Bryn Terfel, Ren"?e Fleming, Kiri Te Kanawa e Luciano Pavarotti, ma anche icone della cultura pop come come Burt Bacharach, Tina Turner, Henry Mancini, Liza Minnelli, Barry Manilow, Sting e Stevie Wonder. In scaletta oltre alle canzoni pi"? celebri, alcuni brani rappresentativi della multiforme carriera artistica di Battiato che si arricchiscono con un impianto scenico che ne esalta la storia musicale.

Le date:
30 maggio Catania, Teatro Massimo Vincenzo Bellini
25 giugno Carpi, Piazza Martiri - Carpi Summer Fest
26 giugno Roma, Terme di Caracalla
28 giugno Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues
29 giugno Palmanova, Piazza Grande

Rating: 0 Voti
c'ero

Un grandissimo ritorno "? quello del Maestro Franco Battiato, cantautore, compositore e regista, artista e intellettuale fra i pi"? amati della musica italiana. La prossima estate sar"? protagonista di una serie di serate eccezionalmente proposte con l"??accompagnamento della Royal Philharmonic Concert Orchestra dove le sue composizioni vivranno nell"??esecuzione dell"??orchestra londinese diretta da Carlo Guaitoli con Angelo Privitera alle tastiere e programmazioni.

La Royal Philharmonic Concert Orchestra, con cui il cantautore ha in passato gi"? collaborato per la registrazione di alcuni suoi lavori di studio, ha accompagnato diversi artisti di fama internazionale tra cui nomi illustri della musica lirica come Jos"? Carreras, Lesley Garrett, Bryn Terfel, Ren"?e Fleming, Kiri Te Kanawa e Luciano Pavarotti, ma anche icone della cultura pop come come Burt Bacharach, Tina Turner, Henry Mancini, Liza Minnelli, Barry Manilow, Sting e Stevie Wonder. In scaletta oltre alle canzoni pi"? celebri, alcuni brani rappresentativi della multiforme carriera artistica di Battiato che si arricchiscono con un impianto scenico che ne esalta la storia musicale.

Le date:
30 maggio Catania, Teatro Massimo Vincenzo Bellini
25 giugno Carpi, Piazza Martiri - Carpi Summer Fest
26 giugno Roma, Terme di Caracalla
28 giugno Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues
29 giugno Palmanova, Piazza Grande

Rating: 0 Voti
c'ero

Un grandissimo ritorno "? quello del Maestro Franco Battiato, cantautore, compositore e regista, artista e intellettuale fra i pi"? amati della musica italiana. La prossima estate sar"? protagonista di una serie di serate eccezionalmente proposte con l"??accompagnamento della Royal Philharmonic Concert Orchestra dove le sue composizioni vivranno nell"??esecuzione dell"??orchestra londinese diretta da Carlo Guaitoli con Angelo Privitera alle tastiere e programmazioni.

La Royal Philharmonic Concert Orchestra, con cui il cantautore ha in passato gi"? collaborato per la registrazione di alcuni suoi lavori di studio, ha accompagnato diversi artisti di fama internazionale tra cui nomi illustri della musica lirica come Jos"? Carreras, Lesley Garrett, Bryn Terfel, Ren"?e Fleming, Kiri Te Kanawa e Luciano Pavarotti, ma anche icone della cultura pop come come Burt Bacharach, Tina Turner, Henry Mancini, Liza Minnelli, Barry Manilow, Sting e Stevie Wonder. In scaletta oltre alle canzoni pi"? celebri, alcuni brani rappresentativi della multiforme carriera artistica di Battiato che si arricchiscono con un impianto scenico che ne esalta la storia musicale.

Le date:
30 maggio Catania, Teatro Massimo Vincenzo Bellini
25 giugno Carpi, Piazza Martiri - Carpi Summer Fest
26 giugno Roma, Terme di Caracalla
28 giugno Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues
29 giugno Palmanova, Piazza Grande

Rating: 0 Voti
c'ero

Un grandissimo ritorno è quello del Maestro Franco Battiato, cantautore, compositore e regista, artista e intellettuale fra i più amati della musica italiana. La prossima estate sarà protagonista di una serie di serate eccezionalmente proposte con l"'accompagnamento della Royal Philharmonic Concert Orchestra dove le sue composizioni vivranno nell"'esecuzione dell"'orchestra londinese diretta da Carlo Guaitoli con Angelo Privitera alle tastiere e programmazioni.

La Royal Philharmonic Concert Orchestra, con cui il cantautore ha in passato già collaborato per la registrazione di alcuni suoi lavori di studio, ha accompagnato diversi artisti di fama internazionale tra cui nomi illustri della musica lirica come José Carreras, Lesley Garrett, Bryn Terfel, Renée Fleming, Kiri Te Kanawa e Luciano Pavarotti, ma anche icone della cultura pop come come Burt Bacharach, Tina Turner, Henry Mancini, Liza Minnelli, Barry Manilow, Sting e Stevie Wonder. In scaletta oltre alle canzoni più celebri, alcuni brani rappresentativi della multiforme carriera artistica di Battiato che si arricchiscono con un impianto scenico che ne esalta la storia musicale.

Le date:
30 maggio Catania, Teatro Massimo Vincenzo Bellini
25 giugno Carpi, Piazza Martiri - Carpi Summer Fest
26 giugno Roma, Terme di Caracalla
28 giugno Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues
29 giugno Palmanova, Piazza Grande

Rating: 0 Voti
c'ero

I grandi brani di Battiato saranno per l"'occasione interpretati in chiave sinfonica per una serie di serate eccezionalmente proposte con l"'accompagnamento della Royal Philharmonic Concert Orchestra dove, le sue composizioni, vivranno nell"'esecuzione dell"'orchestra londinese diretta da Carlo Guaitoli con Angelo Privitera alle tastiere e programmazioni.

La Royal Philharmonic Concert Orchestra, con cui il cantautore ha in passato già collaborato per la registrazione di alcuni suoi lavori di studio, ha accompagnato diversi artisti di fama internazionale tra cui nomi illustri della musica lirica come José Carreras, Lesley Garrett, Bryn Terfel, Renée Fleming, Kiri Te Kanawa e Luciano Pavarotti, ma anche icone della cultura pop come come Burt Bacharach, Tina Turner, Henry Mancini, Liza Minnelli, Barry Manilow, Sting e Stevie Wonder.

In scaletta oltre alle canzoni più celebri, alcuni brani rappresentativi della sua multiforme carriera artistica che si completano con un impianto scenico che ne esalta la storia musicale.

Le date:
7 marzo Castella Grotte, Grotte di Castellana
13 marzo Savona, Teatro Comunale Chiabrera
25 giugno Carpi, Piazza Martiri
26 giugno Roma, Terme di Caracalla
28 giugno Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues

Rating: 0 Voti
c'ero

I grandi brani di Battiato saranno per l"'occasione interpretati in chiave sinfonica per una serie di serate eccezionalmente proposte con l"'accompagnamento della Royal Philharmonic Concert Orchestra dove, le sue composizioni, vivranno nell"'esecuzione dell"'orchestra londinese diretta da Carlo Guaitoli con Angelo Privitera alle tastiere e programmazioni.

La Royal Philharmonic Concert Orchestra, con cui il cantautore ha in passato già collaborato per la registrazione di alcuni suoi lavori di studio, ha accompagnato diversi artisti di fama internazionale tra cui nomi illustri della musica lirica come José Carreras, Lesley Garrett, Bryn Terfel, Renée Fleming, Kiri Te Kanawa e Luciano Pavarotti, ma anche icone della cultura pop come come Burt Bacharach, Tina Turner, Henry Mancini, Liza Minnelli, Barry Manilow, Sting e Stevie Wonder.

In scaletta oltre alle canzoni più celebri, alcuni brani rappresentativi della sua multiforme carriera artistica che si completano con un impianto scenico che ne esalta la storia musicale.

Le date:
7 marzo Castella Grotte, Grotte di Castellana
13 marzo Savona, Teatro Comunale Chiabrera
25 giugno Carpi, Piazza Martiri
26 giugno Roma, Terme di Caracalla
28 giugno Pistoia, Piazza Duomo - Pistoia Blues

Rating: 0 Voti
c'ero
Page: 2 Carica altri eventi
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!