Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  12  |  eventi caricati :  10

Poco dopo la sua entrata nella Rock & Roll Hall Of Fame nell'aprile 2017, Joan Baez ha annunciato che il 2018 sarebbe stato il suo ultimo anno di tourn"?e ufficiali. "Non vedo l'ora di essere in tour con un bellissimo nuovo album di cui sono davvero orgogliosa. Accolgo con piacere l'opportunit"? di condividere questa nuova emozione con i miei fan storici ed il pubblico in tutto il mondo"??. Joan sta infatti per intraprendere una lunga serie di date in Europa (Fare Thee Well) in un tour d"??addio alle scene che toccher"? anche l"??Italia.

Le date
5 agosto Verona, Teatro Romano - SOLD OUT
6 agosto Roma, Terme di Caracalla
8 agosto Udine, Piazzale Castello
9 agosto Pollenzo, Cortile dell'Agenzia - SOLD  OUT

Whistle Down The Wind, questo il titolo del suo nuovo immimente album (disponibile dal 2 marzo), prodotto da Joe Henry (vincitore di 3 Grammy Award che vanta collaborazioni con Lisa Hannigan, Allen Touissant, Elvis Costello, Solomon Burke, Ani DiFranco"??) con interpretazioni di brani scritti da Tom Waits, Josh Ritter, Anohni, Joe Henry, Eliza Gilkyson, Mary Chapin Carpenter, Tim Eriksen. "? stato registrato in soli dieci giorni a Los Angeles. A proposito della collaborazione con Joe Henry, la Baez commenta: Era una volont"? di entrambi poter creare un album insieme. Come previsto, "? stato un gioco da ragazzi. Entrambi lavoriamo velocemente e musicalmente siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Mi trovo al meglio con musicisti che sono disposti quanto me a mettersi in gioco e lui ha radunato un gruppo che ha fatto proprio questo. Significa creare ogni canzone da zero."

Rating: 0 Voti
c'ero

Poco dopo la sua entrata nella Rock & Roll Hall Of Fame nell'aprile 2017, Joan Baez ha annunciato che il 2018 sarebbe stato il suo ultimo anno di tourn"?e ufficiali. "Non vedo l'ora di essere in tour con un bellissimo nuovo album di cui sono davvero orgogliosa. Accolgo con piacere l'opportunit"? di condividere questa nuova emozione con i miei fan storici ed il pubblico in tutto il mondo"??. Joan sta infatti per intraprendere una lunga serie di date in Europa (Fare Thee Well) in un tour d"??addio alle scene che toccher"? anche l"??Italia.

Le date
5 agosto Verona, Teatro Romano - SOLD OUT
6 agosto Roma, Terme di Caracalla
8 agosto Udine, Piazzale Castello
9 agosto Pollenzo, Cortile dell'Agenzia - SOLD  OUT

Whistle Down The Wind, questo il titolo del suo nuovo immimente album (disponibile dal 2 marzo), prodotto da Joe Henry (vincitore di 3 Grammy Award che vanta collaborazioni con Lisa Hannigan, Allen Touissant, Elvis Costello, Solomon Burke, Ani DiFranco"??) con interpretazioni di brani scritti da Tom Waits, Josh Ritter, Anohni, Joe Henry, Eliza Gilkyson, Mary Chapin Carpenter, Tim Eriksen. "? stato registrato in soli dieci giorni a Los Angeles. A proposito della collaborazione con Joe Henry, la Baez commenta: Era una volont"? di entrambi poter creare un album insieme. Come previsto, "? stato un gioco da ragazzi. Entrambi lavoriamo velocemente e musicalmente siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Mi trovo al meglio con musicisti che sono disposti quanto me a mettersi in gioco e lui ha radunato un gruppo che ha fatto proprio questo. Significa creare ogni canzone da zero."

Rating: 0 Voti
c'ero

Ritorna in Italia Joan Baez una delle più grandi voci femminili di tutti i tempi.

Le date:
18 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica - Luglio Suona Bene
19 luglio Bollate, Villa Arconati Festival

Dopo la celebrazione del suo 50° anniversario dalla leggendaria esibizione al Club 47 di Cambridge, Massachusetts, del 1958 e del successivo storico debutto del 1959 al Festival folk di Newport, numerosi premi, riconoscimenti e attività si sono succedute a ritmo frenetico per la cantautrice statunitense.
Oltre a ripetuti tour in USA e nel mondo, il 2011 ha visto l"'ingresso del suo primo album, che uscì su Vanguard del 1960, nella prestigiosa Grammy® Hall Of Fame patrocinato dalla National Recording Academy e nel 2012 l"'attribuzione del prestigioso riconoscimento per il suo, a dir poco rilevante, apporto alla causa dei diritti Umani, da parte di Amnesty International, in occasione del cinquantenario della fondazione; Sempre nel 2012 Joan ha preso parte ad altri storici avvenimenti e ricorrenze: concerto di Berkeley per CRO, ovvero Citizenzs Reach Out, una organizzazione no profit per sensibilizzare e aiutare le vite delle vittime di Guerra di tutto il mondo; e al grandioso avvenimento sulla costa di Big Sur in California per il 50 anniversario dell"'Istitituto di educazione umanistica e alternativa denominata Esalen.

In precedenza, numerose le attività umanitarie e filantropiche che l"'hanno vista sempre protagonista : dall"' incontro con i reduci dal Vietnam a Idaho Falls nel 2009, al concerto benefico nell"'Anfiteatro del Woodland Park Zoo di Seattle, a quello di San Francisco per la Fondazione Seva Foundation, con Steve Earle, David & Tracy Grisman, Tuck & Patti, e Wavy Gravy.

Rating: 0 Voti
c'ero

Ritorna in Italia Joan Baez una delle più grandi voci femminili di tutti i tempi.

Le date:
18 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica - Luglio Suona Bene
19 luglio Bollate, Villa Arconati Festival

Dopo la celebrazione del suo 50° anniversario dalla leggendaria esibizione al Club 47 di Cambridge, Massachusetts, del 1958 e del successivo storico debutto del 1959 al Festival folk di Newport, numerosi premi, riconoscimenti e attività si sono succedute a ritmo frenetico per la cantautrice statunitense.
Oltre a ripetuti tour in USA e nel mondo, il 2011 ha visto l"'ingresso del suo primo album, che uscì su Vanguard del 1960, nella prestigiosa Grammy® Hall Of Fame patrocinato dalla National Recording Academy e nel 2012 l"'attribuzione del prestigioso riconoscimento per il suo, a dir poco rilevante, apporto alla causa dei diritti Umani, da parte di Amnesty International, in occasione del cinquantenario della fondazione; Sempre nel 2012 Joan ha preso parte ad altri storici avvenimenti e ricorrenze: concerto di Berkeley per CRO, ovvero Citizenzs Reach Out, una organizzazione no profit per sensibilizzare e aiutare le vite delle vittime di Guerra di tutto il mondo; e al grandioso avvenimento sulla costa di Big Sur in California per il 50 anniversario dell"'Istitituto di educazione umanistica e alternativa denominata Esalen.

In precedenza, numerose le attività umanitarie e filantropiche che l"'hanno vista sempre protagonista : dall"' incontro con i reduci dal Vietnam a Idaho Falls nel 2009, al concerto benefico nell"'Anfiteatro del Woodland Park Zoo di Seattle, a quello di San Francisco per la Fondazione Seva Foundation, con Steve Earle, David & Tracy Grisman, Tuck & Patti, e Wavy Gravy.

Rating: 0 Voti
c'ero

Ritorna in Italia con una serie di concerti Joan Baez una delle più grandi voci femminili di tutti i tempi.

Le date:
7 marzo Bologna, Teatro Manzoni
10 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica
12 marzo Milano, Teatro degli Arcimboldi


Dopo la celebrazione del suo 50° anniversario dalla leggendaria esibizione al Club 47 di Cambridge, Massachusetts, del 1958 e del successivo storico debutto del 1959 al Festival folk di Newport, numerosi premi, riconoscimenti e attività si sono succedute a ritmo frenetico per la cantautrice statunitense.

Oltre a ripetuti tour in USA e nel mondo, il 2011 ha visto l"'ingresso del suo primo album, che uscì su Vanguard del 1960, nella prestigiosa Grammy® Hall Of Fame patrocinato dalla National Recording Academy e nel 2012 l"'attribuzione del prestigioso riconoscimento per il suo, a dir poco rilevante, apporto alla causa dei diritti Umani, da parte di Amnesty International, in occasione del cinquantenario della fondazione;

Sempre nel 2012 Joan ha preso parte ad altri storici avvenimenti e ricorrenze: concerto di Berkeley per CRO, ovvero Citizenzs Reach Out, una organizzazione no profit per sensibilizzare e aiutare le vite delle vittime di Guerra di tutto il mondo; e al grandioso avvenimento sulla costa di Big Sur in California per il 50 anniversario dell"'Istitituto di educazione umanistica e alternativa denominata Esalen.

In precedenza, numerose le attività umanitarie e filantropiche che l"'hanno vista sempre protagonista

Rating: 0 Voti
c'ero

Ritorna in Italia con una serie di concerti Joan Baez una delle più grandi voci femminili di tutti i tempi.

Le date:
7 marzo Bologna, Teatro Manzoni
10 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica
12 marzo Milano, Teatro degli Arcimboldi


Dopo la celebrazione del suo 50° anniversario dalla leggendaria esibizione al Club 47 di Cambridge, Massachusetts, del 1958 e del successivo storico debutto del 1959 al Festival folk di Newport, numerosi premi, riconoscimenti e attività si sono succedute a ritmo frenetico per la cantautrice statunitense.

Oltre a ripetuti tour in USA e nel mondo, il 2011 ha visto l"'ingresso del suo primo album, che uscì su Vanguard del 1960, nella prestigiosa Grammy® Hall Of Fame patrocinato dalla National Recording Academy e nel 2012 l"'attribuzione del prestigioso riconoscimento per il suo, a dir poco rilevante, apporto alla causa dei diritti Umani, da parte di Amnesty International, in occasione del cinquantenario della fondazione;

Sempre nel 2012 Joan ha preso parte ad altri storici avvenimenti e ricorrenze: concerto di Berkeley per CRO, ovvero Citizenzs Reach Out, una organizzazione no profit per sensibilizzare e aiutare le vite delle vittime di Guerra di tutto il mondo; e al grandioso avvenimento sulla costa di Big Sur in California per il 50 anniversario dell"'Istitituto di educazione umanistica e alternativa denominata Esalen.

In precedenza, numerose le attività umanitarie e filantropiche che l"'hanno vista sempre protagonista

Rating: 0 Voti
c'ero

Ritorna in Italia con una serie di concerti Joan Baez una delle più grandi voci femminili di tutti i tempi.

Le date:
7 marzo Bologna, Teatro Manzoni
10 marzo Roma, Auditorium Parco della Musica
12 marzo Milano, Teatro degli Arcimboldi


Dopo la celebrazione del suo 50° anniversario dalla leggendaria esibizione al Club 47 di Cambridge, Massachusetts, del 1958 e del successivo storico debutto del 1959 al Festival folk di Newport, numerosi premi, riconoscimenti e attività si sono succedute a ritmo frenetico per la cantautrice statunitense.

Oltre a ripetuti tour in USA e nel mondo, il 2011 ha visto l"'ingresso del suo primo album, che uscì su Vanguard del 1960, nella prestigiosa Grammy® Hall Of Fame patrocinato dalla National Recording Academy e nel 2012 l"'attribuzione del prestigioso riconoscimento per il suo, a dir poco rilevante, apporto alla causa dei diritti Umani, da parte di Amnesty International, in occasione del cinquantenario della fondazione;

Sempre nel 2012 Joan ha preso parte ad altri storici avvenimenti e ricorrenze: concerto di Berkeley per CRO, ovvero Citizenzs Reach Out, una organizzazione no profit per sensibilizzare e aiutare le vite delle vittime di Guerra di tutto il mondo; e al grandioso avvenimento sulla costa di Big Sur in California per il 50 anniversario dell"'Istitituto di educazione umanistica e alternativa denominata Esalen.

In precedenza, numerose le attività umanitarie e filantropiche che l"'hanno vista sempre protagonista

Rating: 0 Voti
c'ero
Page: 2 Carica altri eventi
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!