Liveyourlive App Liveyourlive App Liveyourlive App on iTunes

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

L'utilizzo dei cookie è limitato alla gestione della sessione utente e a cookie di terze parti per raccolta di statistiche Per saperne di piu'

Accetto
Non Accetto
accedi non sei iscritto? registrati

Accedi al tuo account

Username *
Password *
Ricordami
Registrati usando:

Crea un account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Cliccando il tasto Registrati, confermi di aver letto e accettato i Termini e Condizioni d'Uso.
Registrati usando:

eventi

eventi trovati :  6  |  eventi caricati :  6

Anche 100 espositori per la decima edizione del Festival Internazionale dell’Arte di Strada e dell’Artigianato Artistico organizzato dalla Comunità Giovanile di Tolfa. Ospite d'eccezione in chiusura Giobbe Covatta Grande attesa per TolfArte 2014, il festival internazionale dell'arte di strada e dell'artigianato artistico, giunto alla Xª edizione. Dal 1 al 3 agosto, le piazze e i vicoli del centro storico di Tolfa saranno il palcoscenico naturale per oltre 300 artisti, tra acrobati, giocolieri, musicanti, danzatori, teatranti e poeti, che si esibiranno con ben 90 spettacoli. Con 12 Paesi partecipanti e 100 espositori, TolfArte anche quest'anno torna a dare spazio ai prodotti artigianali. L'ingresso agli spettacoli è completamente gratuito. Gli artisti dell'edizione 2014 - Dalla storica compagnia circense norvegese 'Stella Polaris', con due spettacoli e un workshop, alla musica delle street band Magicaboola e Balkan Bistrò, il festival vedrà esibirsi gli Espana Circo Este, i Matti delle Giuncaie, Adriano Bono e il suo Reggae Circus; la migliore musica cantautoriale con Una (Marzia Stano) e Leo Pari; le sonorità del gruppo Artale Afro Percussion Band guidato da Ruggero Artale; le australiane Hussy Hiks, unica data in Italia e l’indiano Sanjay Kansa Banik. E ancora, per le performance circensi, lo storico artista di strada Sincopatic-buz, la compagnia del Circo in Scatola del Piccolo Nuovo Teatro; il cileno Gonzalo, gli spettacoli del circo degli Amorua, il trapezio di Riccardo Strano, la Compagnia della Settimana dopo della scuola di Gallot-Lavallée, la pittura e le installazioni di Riccardo Pasquini, del maltese Paul Stellini, di Simona Sarti e del norvegese Ivar Jørdre. Ospite d'eccezione Giobbe Covatta - Il grande comico e attore chiuderà la manifestazione domenica 3 agosto alle 22, portando in piazza '6 gradi', il suo spettacolo sull'emergenza ambientale. Ritenuto ormai uno degli appuntamenti principali d'Italia con le arti di strada, TolfArte 2014 riparte dai 35mila spettatori della passata edizione. Partner istituzionali della manifestazione, il Comune di Tolfa, la Fondazione Ca.Ri.Civ, Cittaslow International, l'Ambasciata di Norvegia e il Centro Studi locale Italo-norvegese. La direzione artistica vede la collaborazione di Scuderie MarteLive, di Europa Musica, di Teatro Ricerche, di ReVisione e del Movimento Artisti Arte Per. Il festival, completamente gratuito per i visitatori, vanta come sponsor ufficiali Enel, S.I.C.O.I. e Tecknowool Sud. TolfArte, un successo fin dalla prima edizione - "Nata dieci anni fa come una scommessa - raccontano i ragazzi della Comunità giovanile di Tolfa, ideatori e organizzatori dell'evento, guidati dal Presidente Fabio Fronti - questa manifestazione è un'occasione di incontro tra le tradizioni culturali locali e le arti contemporanee, sperimentali e innovative. Protagonisti, per tre giorni, sono la catana, la borsa di cuoio di produzione tolfetana, simbolo della rivoluzione giovanile degli anni Settanta, le arti circensi e il teatro di strada delle più importanti scuole contemporanee internazionali. Con gli anni, questa intuizione è stata premiata in termini di presenze". Durante i giorni del festival, come per ogni edizione, nelle strutture ricettive di Tolfa si registra il tutto esaurito. Il percorso del festival di oltre un kilometro nel centro storico sarà come di consueto allestito con installazioni realizzate con materiale di riciclo. A coordinare la macchina organizzativa, supportata dalla Protezione civile e da decine di volontari, il Sindaco Luigi Landi e l'Assessore alla Cultura Cristiano Dionisi. Per raggiungere il centro storico, dove si svolgeranno le esibizioni, il Comune ha predisposto tre parcheggi gratuiti fuori dalla cittadina, serviti costantemente da navette che faranno capolinea a piazza Vittorio Veneto. NUMERI DELL’EDIZIONE 2014 Oltre 35.000 visitatori 2013 1350 metri il percorso del festival nel centro storico di Tolfa Oltre 300 artisti partecipanti provenienti da 12 paesi del mondo 90 spettacoli programmati nella 3 giorni 80 volontari “under 35” nello staff della festa 8 piazze della città di Tolfa occupate dagli eventi 50 volontari della protezione civile a garantire la logistica 300 metri di installazioni per l'addobbo della festa fatte con materiale riciclato 3 bus navetta dai punti di parcheggio al centro città www.tolfarte.it Trailer TolfArte 2014: youtu.be/61sa">youtu.be/61saFO169Ok youtu.be/RTYWs4W0LfI youtu.be/EekFSnDDZVg
Rating: 0 Voti
c'ero

Spaghetti alla gitana è il titolo del nuovo album dei Radical Gipsy che presenteranno martedì 24 giugno all’Elegance Cafè di via Veneto. I Radical Gipsy sono un trio romano dedito al jazz manouche, particolare tipo di jazz inaugurato da Django Reinhardt e diffusosi in Europa e nel mondo a partire dal secolo scorso. Il loro percorso si è sviluppato tra i club romani e i festival, con importanti collaborazioni tra cui spiccano quelle con il violinista Florin Niculescu e con il fisarmonicista Ludovic Beier. Dopo un’intensa attività live che negli ultimi due anni li ha portati a esibirsi in quasi cento spettacoli tra club, rassegne, feste di piazza e festival (tra cui il Time in Jazz diretto da Paolo Fresu in Sardegna, il Festival Nazionale dei Conservatori Italiani e molti altri) pubblicano il loro primo lavoro discografico intitolato “Spaghetti alla gitana”, coprodotto con l’etichetta Limited Music Trade di Roma. L'opera prima del gruppo si compone di undici brani, tra standard jazz americani riarrangiati in chiave gipsy jazz, brani dal repertorio statunitense e due brani cantati tratti dalla canzone europea. La scelta della scaletta ha lo scopo di stupire l’ascoltatore e catturare la sua attenzione attraverso la componente ritmica e le sfumature che caratterizzano gli arrangiamenti dei brani. "Spaghetti alla gitana" è per il trio romano un punto di arrivo e allo stesso tempo il punto di partenza di un progetto che vuole imporsi come un riferimento per questo genere musicale in Italia. Un’antologia che vuole da un lato far conoscere al pubblico questo genere ancora sconosciuto ai più, dall’altro riprodurre su cd l’emozione e l’energia che sprigionano durante i loro concerti. Il trio è composto da Gabriele Giovannini, chitarra solista; Daniele Gai, chitarra ritmica e voce e Giuseppe Civiletti, contrabbasso. Martedì 24 giugno Ore 22.30 Elegance Café Via Vittorio Veneto 83/87 - Roma Ingresso Libero Infoline 0642016745
Rating: 0 Voti
c'ero

Sarà il trio Radical Gipsy protagonista della serata all’Elegance Café di Via Veneto. La formazione nata a Roma da poco più di un anno, ha scelto un preciso orientamento verso le sonorità del jazz manouche, genere musicale che trae la sua origine dall'irripetibile esperienza artistica del chitarrista Django Reinhardt, che ne è considerato l'ideatore e il suo massimo esponente: egli ha reso possibile l'unione tra l'antica tradizione musicale zingara del ceppo dei Manouches e il jazz americano. Il loro percorso si è sviluppato tra i club romani e i festival, con importanti collaborazioni tra cui spicca quella con il fisarmonicista francese Ludovic Beier, riconosciuto universalmente come uno dei più grandi interpreti della fisarmonica e del gipsy jazz. Insieme a composizioni originali e pezzi tradizionali, il trio porta in scena anche alcuni brani moderni arrangiati rigorosamente come vuole la tradizione tzigana. Sul palco Gabriele Giovannini (chitarra), Daniele Gai (chitarra,voce), Giuseppe Civiletti (contrabbasso). giovedì 10 ottobre Ore 21 Elegance Café Via Vittorio Veneto 83/87 - Roma Infoline 0642016745 Ingresso Libero
Rating: 0 Voti
c'ero
Caricamento in corso...
basta un click
Basta un click!