|
mar
20
feb
2018
|
KAMAL, cantautore romantico-insurrezionalista, presenta il suo nuovo lavoro 2017: Aborigeni Italiani
Kamal, al secolo Carlo Bonomelli, camuno classe 1982, dopo aver militato in diversi gruppi (Dr.Detrit & The Pards, The Catties, Alfonso & Anacleto, DELIRIVM MAXIMVM EXTREMVM) dei più svariati generi musicali, nel 2007 da inizio alla sua carriera solista da cantautore. Dopo i primi demo registrati in maniera alquanto casereccia, nel 2013, appena rientrato da un lungo viaggio in giro per il mondo durato circa due anni e mezzo, entra in studio e registra il suo primo album ufficiale La bacchetta magica e altre storie, seguito a distanza di un paio d'anni dall'EP in lingua inglese Don't think too much (pubblicato non come Kamal ma come Carlones Kamal). Nel 2016 durante una forte crisi esistenziale abbandona per un po' lo pseudonimo Kamal, che riabbraccia l'anno successivo, quando decide di rientrare in studio e dar luce ad un nuovo album ovvero 2017. Aborigeni Italiani. In questi anni ha suonato sia da solo in assetto chitarra-voce sia con la collaborazione di altri musicisti (sia in contesti acustici che in contesti più rock). Attualmente suona in prevalenza in assetto folk acustico in compagnia della violinista Mirela Isaincu.
Aborigeni Italiani, pubblicato il 12 maggio 2017, il secondo album ufficiale del cantautore Kamal. Album coprodotto con Marco Giuradei, registrato e mixato presso la Taverna studio di Provaglio d'Iseo e masterizzato presso il Woodpecker studio di Brescia da Daniele Salodini. Con la partecipazione di altri musicisti quali il rapper Diego Drama, la violinista Mirela Isaincu, la cantante Cecilia Carta e il chitarrista Nicola Panteghini. 17 tracce stilisticamente molto varie scritte nell'arco di un decennio.
https://www.facebook.com/kamalikus/
presenta Inizio concerto ore 21.00
Ingresso libero
Per informazioni
333 139 7601
|
|